Escursione Etna, grotta e Gole dell’Alcantara con pick-up da Catania o Taormina
Un’escursione completa che unisce la bellezza selvaggia dell’Etna Nord con la freschezza delle famose Gole dell’Alcantara. In una sola giornata visiterai una grotta lavica con caschetto, farai un’escursione tra i 7 crateri spenti dei Monti Sartorius, pranzerai in un rifugio tipico e scenderai fino al fondo del canyon dell’Alcantara grazie alla comoda ascensore incluso! Il tutto accompagnato da una guida esperta.
✔ Include pick-up da Catania, Taormina o Giardini Naxos
✔ Include pranzo nel rifugio di montagna sull’Etna
✔ Include i biglietti d’ingresso alle Gole dell’Alcantara: giardino botanico + ascensore!
Questa escursione è disponibile tutti i giorni da marzo a dicembre.
Descrizione dell’Escursione Etna, grotta e Gole dell’Alcantara con pick-up
🚐 Pick-up incluso
Servizio pick-up incluso da Catania, Taormina, Giardini Naxos, Linguaglossa e zone limitrofe (da concordare). Viaggerai in un minibus da massimo 8 persone, per un’esperienza intima e confortevole. I minibus sono dotati di aria condizionata e l’organizzazione ti offre una bottiglia d’acqua in omaggio.
🌋 Vulcano Etna: dove si è fermata la colata lavica del 2002, il fronte lavico
Sul vulcano Etna, facciamo la prima sosta dove si è fermata la colata lavica dell’eruzione del 2002. Qui hai il tempo di scattare delle foto e di avere una prima impressione della lava. Si trova a circa 1000 metri di altitudine.
🕳️ Etna – Grotta lavica
La seconda sosta è presso una delle suggestive grotte laviche presenti sull’Etna. Con casco e torcia, esplorerai un tunnel di lava formatosi durante un’eruzione passata. Un’esperienza affascinante per scoprire il volto nascosto del vulcano!
Dopo la visita alla grotta, è prevista una breve sosta presso il Rifugio Ragabo per una pausa bagno, prima di proseguire verso i Monti Sartorius.
🥾 Etna – Escursione ai Monti Sartorius
Faremo una camminata panoramica tra i sette crateri spenti dei Monti Sartorius, immersi tra boschi di larici e campi di lava. Il panorama è spettacolare: con un po’ di fortuna potrai perfino vedere il fumo uscire dal cratere sommitale.
La camminata è di circa 3,5 km e dura tra 1h20 e 1h40, su sentieri facili e accessibili. Ci troviamo a circa 1685 metri di altitudine.
🍝 Pranzo tipico al Rifugio Ragabo (incluso)
Dopo tante emozioni, è il momento di rilassarsi con un buon pranzo! Al Rifugio Ragabo, immerso nella pineta dell’Etna, potrai scegliere un primo piatto siciliano a tua scelta, con acqua e caffè o cappuccino inclusi. Il pranzo è compreso nell’escursione.
🌊 Gole dell’Alcantara – Discesa in ascensore!
Nel pomeriggio visiteremo le Gole dell’Alcantara, una gola profonda scavata nella roccia lavica dall’omonimo fiume. Scenderai comodamente in ascensore (biglietto incluso!) fino alla base, dove potrai osservare da vicino le incredibili formazioni rocciose e, se vuoi, toccare le gelide acque del fiume!
🌿 Giardino botanico e punti panoramici
Infine, visiteremo anche il giardino botanico che circonda le gole. Qui troverai punti panoramici unici sul fiume e potrai conoscere da vicino la flora tipica della zona vulcanica. Anche l’accesso al parco botanico è incluso.
🔁 Rientro al tuo alloggio
Dopo una giornata piena di emozioni, è tempo di tornare. Il nostro minibus confortevole ti riaccompagnerà nel luogo dove sei stato prelevato.
Specifiche dell’escursione
Durata totale: circa 8 ore
Altitudine massima: 1685 metri
Livello di difficoltà: Adatto a tutti
Orario di partenza e pick-up*
L’escursione è disponibile tutti i giorni e parte intorno alle 09:00 da Linguaglossa. Se hai richiesto il pick-up, gli orari indicativi sono i seguenti:
- Catania: pick-up alle 08:20
- Taormina (lato Porta Catania): pick-up alle 08:30
- Taormina (lato Porta Messina): pick-up alle 08:20
- Giardini Naxos (stazione ferroviaria): intorno alle 08:40, da confermare
- Letojanni: pick-up alle 08:00
*Altri luoghi tra queste località sono possibili su richiesta. In alcuni casi può essere richiesto un piccolo supplemento per il servizio di pick-up personalizzato.
Prezzo escursione Etna & Gole dell’Alcantara
Il costo dell’escursione è di:
Adulti (Età 11+): € 80,00 a persona.
Bambini da 3 a 10 anni usufruiscono di uno sconto speciale e pagano € 60,00.
Bambini da 0 a 2 anni partecipano gratuitamente.
Non è richiesto alcun pagamento anticipato.
Lavoriamo completamente sulla base della fiducia: potrai pagare direttamente il giorno dell’escursione! Riceverai comunque una conferma della prenotazione con voucher via e-mail, così sia tu che l’organizzazione avrete tutti i dettagli a portata di mano, insieme a consigli utili e gratuiti per la tua giornata.
Questo significa anche che puoi cancellare o modificare gratuitamente la tua prenotazione in qualsiasi momento.
✅ Incluso nel prezzo:
✓ Pick-up dal tuo alloggio a Catania, Taormina, Giardini Naxos
✓ Visita al fronte lavico dell’eruzione del 2002
✓ Ingresso e visita a una grotta lavica
✓ Escursione ai Monti Sartorius
✓ Ingresso alle Gole dell’Alcantara con comoda discesa in ascensore!
✓ Ingresso al Parco Botanico Alcantara
✓ Vista panoramica dal “balcone naturale” sul fiume
✓ Pranzo al Rifugio Ragabo (primo piatto, acqua e caffè inclusi)
✓ Bottiglietta d’acqua
✓ Scarpe da trekking (su richiesta)
✓ Bastoncini da trekking (su richiesta)
✓ Casco
✓ Lampada frontale
✓ Guida ambientale
✓ Drop-off al tuo alloggio a fine giornata
✓ Assicurazione
❌ Non incluso:
X Cibo o bevande extra al ristorante, diversi da quanto indicato sopra
X Souvenir o acquisti personali
X Mancia per l’autista o la guida (facoltativa)
Pagamento & conferma prenotazione:
Non chiediamo nessun anticipo, lavoriamo in base alla fiducia! Potete pagare il giorno del tour, direttamente al vettore. Potete pagare in contanti, con il bancomat oppure con la carta di credito. Con la prenotazione ricevete la conferma con tutti i dettagli, la posizione della partenza ed il voucher della prenotazione tramite email.
Requisiti
Questa escursione è in linea di massima adatta a tutti. Anche i bambini a partire dai 3 anni possono partecipare e affrontare il percorso a piedi.
L’escursione non è adatta a:
- Persone con problemi cardiaci e/o respiratori
- Persone con limitazioni fisiche importanti
Donne in gravidanza: in questo caso è necessario consultarsi con l’autista prima dell’escursione. Potrebbe essere richiesto un certificato medico o potrebbero esserci requisiti aggiuntivi per garantire la sicurezza.
Consigli sull’abbigliamento
👟 Scarpe
Consigliamo di indossare scarponcini da trekking o buone scarpe sportive. Il terreno è irregolare e la lava può essere tagliente. In alcuni tratti si cammina anche su sabbia vulcanica sciolta, che può entrare facilmente nelle scarpe. Scarpe alte (o almeno calze alte) sono quindi utili per proteggere le caviglie.
Molti partecipanti indossano semplicemente scarpe da ginnastica comode, ed è assolutamente fattibile. Ricorda però che si possono sporcare di polvere vulcanica!
→ Se necessario, è possibile richiedere gratuitamente scarpe da trekking in prestito.
🧥 Abbigliamento
Consigliamo di vestirsi a strati. A 1685 metri di altitudine può fare sensibilmente più freddo rispetto alla zona delle Gole dell’Alcantara, soprattutto a causa del vento, spesso presente sul vulcano.
👉 Personalmente trovo fastidioso il vento alle orecchie, quindi consiglio spesso di portare una felpa o giacca con cappuccio.
💡 Consiglio per le foto: indossa abiti colorati (giallo, rosso…) per risaltare meglio nelle foto sulla lava nera con cielo blu!
🧢 Altri consigli
Tieni conto che il telefono può scaricarsi più velocemente in montagna → porta con te una powerbank o un cavo per ricaricarlo in macchina al ritorno.
Porta occhiali da sole e un cappellino: il sole è forte e ci si scotta più facilmente in quota.
Non dimenticare la crema solare!
Lingue parlate dalle guide
Inglese
Italiano