Etna tramonto 3000m + pick-up

  • Esperto del territorio
  • Nessun pagamento anticipato
  • 100% Soddisfatti
Inizio tour:
Tutti i giorni su prenotazione intorno alle 17:00 - 18:00
Durata tour:
3 ore
Costo:
€ 105,00 p.p. (Bambini € 90,00)
Richiesta prenotazione

Etna tramonto 3000m + pick-up

Con l’escursione Etna tramonto 3000m + pick-up verrete prelevati a Letojanni, Taormina o Giardini Naxos in uno dei punti di raccolta. Il servizio di trasferimento vi porterà a Piano Provenzana per l’escursione sul vulcano Etna con tramonto. Visiterete prima il vulcano alla luce del giorno, scoprendo i crateri 2002 o il cratere 1809. Poi il bus fuoristrada 4×4 vi porterà a quasi 3.000 metri di altezza per godere della vista e del tramonto.

Volete fare questa escursione con il vostro mezzo di trasporto? L’escursione è la stessa, ma senza pick-up:

Cosa vedrete durante l’escursione:

L’escursione Etna tramonto 3000m + pick-up parte da Piano Provenzana – Etna Nord a 1800m di altitudine. Il servizio di pick-up vi porterà qui da Letojanni, Taormina o Giardini Naxos.

Il bus fuoristrada 4×4 parte da Piano Provenzana e percorre la strada lavica non asfaltata verso i crateri del 2002. Si tratta dell’ultima grande eruzione del versante nord del vulcano Etna che ha devastato Piano Provenzana. Dopo aver visitato questi crateri, attraversando a piedi la bocca del cratere (piccolo trekking di circa 20 minuti) con la guida del vulcano, l’escursione prosegue in autobus 4×4 fino all’osservatorio. È anche possibile sostituire questa sosta con una al cratere 1809. Ciò dipende dal tempo e dall’attività del vulcano. Se il vulcano è in eruzione, saliremo sempre il prima possibile in modo da poter vivere l’eruzione da vicino!

Tramongo Etna vulcano 2900m
Tramonto Etna sunset 2900m
Etna tramonto eruzione

L’autobus fuoristrada 4×4 vi lascia a circa 2900 metri di altitudine presso l’osservatorio, da dove si raggiunge a piedi il punto panoramico (circa 5 minuti di cammino, 30 metri in salita). Da qui si gode di una splendida vista sul cratere sommitale attivo e fumante del vulcano Etna, sulla Valle del Bove, sul paesaggio lunare del vulcano Etna e si possono persino vedere Taormina e Catania e il mare blu!

A questo punto, aspettate il tramonto del sole. A seconda del periodo, si può vedere un gioco di luci del sole che tramonta, oppure una vera e propria “palla” che tramonta nel paesaggio lunare del vulcano Etna.

Una volta che il sole è tramontato, l’autobus 4×4 torna giù, sempre che il vulcano sia in eruzione. Se c’è un’eruzione e si vede la lava, spesso rimaniamo 30 minuti in più. Perché è proprio (e solo) al buio che si può vedere chiaramente il rosso della lava calda.

Guide e lingue

L’escursione è accompagnata da guide ufficiali del vulcano, addestrate e preparate. Queste guide parlano italiano, inglese e talvolta francese. Già sull’autobus vi racconteranno qualcosa sul vulcano.

Caratteristiche

  • Altezza di partenza: 1800 metri – Piano Provenzana
  • Punto più alto: 2950 metri – sopra l’osservatorio astronomico
  • Difficoltà: Facile
  • Orario di partenza: 17:00-18:00
  • Orario di fine: 20:00 – 21:00 circa
  • Durata dell’escursione: 3 ore circa

Orario di partenza e disponibilità
L’escursione al tramonto sull’Etna inizia ogni giorno alle 17:00-18:00 (a seconda dell’ora del tramonto). Le escursioni iniziano normalmente da aprile/maggio e sono solitamente possibili fino a metà/fine ottobre. In inverno, l’escursione non è possibile in quanto l’Etna è innevato e gli autobus non possono salire.

I posti disponibili sono limitati e l’escursione è solo su prenotazione. L’escursione si svolgerà con una partecipazione minima di 8 persone. Si consiglia di arrivare sempre con almeno 20/30 minuti di anticipo. In questo modo si ha il tempo di abituarsi all’altitudine, parcheggiare, scattare qualche foto e pagare l’escursione.

Parcheggio
È possibile parcheggiare l’auto a Piano Provenzana. Si tratta di un parcheggio a pagamento. Un addetto al parcheggio si aggira qui. Il costo è di 3,00 euro al giorno. La sera, tuttavia, il parcheggio è spesso gratuito perché il parcheggiatore non c’è più =).

cratere del 2002 vista crateri sommitali
Crateri 2002 trekking dal bus 4x4
Tramonto sole Etna osservatorio

Prezzo escursione Etna tramonto 3000m + pick-up

L’escursione costa € 105,00 euro a persona. I bambini pagano € 90,00 euro fino a 12 anni. I bambini fino a 3 anni sono gratuiti, a condizione che siedano in braccio ai genitori/accompagnatori. È possibile pagare il giorno dell’escursione alla biglietteria, presentando la prenotazione. Non c’è posto senza prenotazione! È possibile pagare l’escursione in contanti, con bancomat o carta di credito.

Incluso:

Pick-up da Giardini Naxos / Taormina (a/r)
Bus 4×4 fino a 2950 metri di altitudine (a/r)
Accompagnamento da parte di una guida vulcanologica professionale (inglese e italiano)
Escursione di circa 20/30 minuti ai crateri del 2002
Tramonto a 2950 metri di altitudine
Osservatorio a 2900 metri di altitudine
Escursione di 5 minuti al punto panoramico a 2950 metri di altitudine
Ingresso al Parco dell’Etna

Escluso:

X Acqua/ bibite
X Cibo
X Affitto giacca (€ 5,00 per giacca)

Requisiti tramonto Etna 3000m + pick-up

Questa escursione non è adatta alle donne in gravidanza e ai bambini di età inferiore ai 9 mesi. Se soffrite di problemi cardiaci, sconsigliamo anche questa escursione.

Questa escursione è adatta a chi non vuole fare un grande trekking, ma vuole vivere appieno il vulcano. Le soste e le escursioni sono alla portata di tutti (grandi e piccini)!

Abbigliamento
Si consiglia sempre di indossare pantaloni lunghi, anche in estate, perché il clima si raffredda. Soprattutto quando il sole tramonta. Inoltre, sul vulcano Etna c’è sempre un po’ di vento, quindi tenetelo presente. Consigliamo sempre di portare con sé una giacca o una felpa, in modo da potersi coprire anche le orecchie con un cappuccio o un cappello.

Scarpe
L’escursione può essere effettuata con buone scarpe sportive (con calze alte). Non è quindi necessario indossare necessariamente scarponi da montagna, ma se li avete, vi consigliamo di indossarli. Si noti che le scarpe possono sporcarsi a causa della polvere delle rocce laviche.

Etna tramonto cratere 1809
Tramonto Etna bus 4x4
Eruzione tramonto Etna

Domande frequenti

Sono incinta e mi sento in forma, perché non posso partecipare?

L’escursione è davvero sconsigliata alle donne in gravidanza. Questo perché si passa sopra la lava da 1850 metri a 2900 metri attraverso una strada sterrata. Ciò significa che ci sono parecchie asperità e dossi sulla strada. Questo “strapazzo” non fa bene al piccolo nel pancione.

Il mio bambino ha 8 mesi, non può proprio venire con noi?

Sì, può venire con voi, ma è sotto la vostra responsabilità. Sappiate che andrete a un’altitudine di 2900 metri. Noi stessi non siamo già abituati a questo, ma un bambino certamente no. Per un bambino può significare avere problemi alle orecchie. Per questo motivo il consiglio è di avere almeno 9 mesi di vita.

Qual è la differenza tra questa escursione e un tour in jeep con pick-up?

Con un tour in jeep con pick-up, si sale solo fino a un’altitudine massima di 1850 (Etna Nord) o 1900 (Etna Sud) metri sul vulcano Etna. Questo è infatti il limite a cui ci si può spingere in auto. Con l’escursione Etna 3000m si sale davvero sul vulcano, si vedono i crateri e si arriva il più in alto possibile: un vero affare!

È possibile anche il prelevio a Catania?

Se siete un gruppo di almeno 10 persone, possiamo anche organizzare un pick-up a Catania (e dintorni) (potrebbe essere richiesto un supplemento). Altrimenti, al momento abbiamo solo l’opzione di un pick-up a Giardini Naxos, Taormina o Letojanni. Tuttavia, possiamo eventualmente venirvi a prendere in qualche punto del percorso, lungo l’itinerario. Ad esempio, si pensi a Piedimonte Etnea o a Linguaglossa.

Ho dei bagagli, dove posso lasciarli?

È possibile lasciare i bagagli nell’autobus di raccolta. Infatti, questo pullman vi riporterà anche dopo l’escursione. Quindi se avete bagagli, nessun problema!

Richiesta prenotazione

Lingue parlate dalle guide

  • Inglese
  • Italiano
€ 105,00 p.p. (Bambini € 90,00)

Richiesta prenotazione

Ti contatteremo entro 1 ora!

Nessun pagamento anticipato
Pagate il giorno dell'escursione.

Accetto le condizioni generali di privacy per l'uso dei dati personali

Ti serve aiuto? Ti aiuto volentieri a scegliere la tua escursione!

Ogni giorno raggiungibile dalle ore 09.00 alle ore 21.00
(anche di domenica!)

Anniek:

+31623370594
anniek@pianoprovenzana.it

ANVR

Guida certificata