Degustazione & visita cantina vini dell’Etna
Dopo che hai visitato il vulcano Etna vuoi degustare i migliori vini dell’Etna? Imbocca la strada del vino dell’Etna che ti guiderà direttamente a farti degustare sapori e odori forti ed unici.
Come si svolge la degustazione dei vini dell’Etna?
Volete assaggiare un vero vino Siciliano proveniente dal vulcano Etna? Allora optate per una degustazione di vini!
Durante questa degustazione assaggerete 4 diversi vini dell’Etna. La degustazione sarà inoltre accompagnata da vari piccoli spuntini locali come salumi, formaggi, olive, bruschette ed olio d’oliva con pane fresco. Vi verrà servita anche della pasta e/o una frittata. (Potete indicare la vostra preferenza). Per esempio, la pasta alla norma, la tipica pasta siciliana, o la pasta con il pesto fatto in casa.
Durante la degustazione verrà spiegata nel dettaglio la tipologia dei vini. Vengono inoltre fornite maggiori informazioni sulle modalità di coltivazione delle uve, sui vitigni e sull’intero processo di fermentazione e invecchiamento.
Prima o dopo la degustazione, vi sarà offerto un tour dei vigneti e la visita della cantina. La cantina è situata tra le vecchie colate dell’Etna e conserva ancora prospetti e vigneti antichi racchiudendo la storia del passato nel presente.
Caratteristiche degustazione vini dell’Etna
La degustazione di vini vi farà scoprire i veri sapori della Sicilia e del vulcano Etna. Si assaggiano 4 vini diversi. Un vino bianco, un vino rosato e 2 vini rossi. Tutti i vini sono DOC. DOC sta per “Denominazione di Origine Controllata”. È una denominazione di origine che dice più sulla qualità e sul contenuto della bottiglia di vino.
Vini
Degusterete 4 vini diversi, mentre gustate stuzzichini Siciliani:
- Scalunera, Etna Bianco DOC
- Scalunera, Etna Rosato DOC
- Cauru, Etna Rosso DOC
- Scalunera, Etna Rosso DOC
La degustazione dei vini può svolgersi in italiano, tedesco o inglese.
Vigneto
Passeggiando tra i vigneti, attraverso terrazze di roccia lavica, scoprirete il microclima unico, il suolo vulcanico e l’altitudine che creano vini straordinari famosi in tutto il mondo.
Cantina “Palmento“
La visita alle antiche cantine e alla sala di invecchiamento chiamata “Palmento” vi permetterà di conoscere in dettaglio il processo di vinificazione.
Orari di apertura e posizione cantina
Orari di apertura
Le degustazioni di vino sono possibili tutto l’anno. Dal lunedì al sabato, potete venire qui a degustare questi autentici vini siciliani dell’Etna tra le ore 10.00 e le ore 18.00. Su prenotazione, a volte è possibile anche la domenica.
La degustazione di vini è possibile tutti i giorni su prenotazione. Per la degustazione di vini è richiesto un minimo di 2 persone.
Posizione
La cantina si trova a Castiglione di Sicilia, vicino al vulcano Etna. Una posizione ideale prima o dopo una visita al vulcano Etna o alle Gole dell’Alcantara!
Sconto!
Degustazione di vini finita? Poi avrete uno sconto del 10% sull’acquisto di bottiglie di vino! Doppio divertimento ;-).
Prezzo degustazione vini dell’Etna
La degustazione di vini viene effettuata solo su prenotazione! Vi preghiamo di indicare nella vostra richiesta quali giorni è possibile e qual è l’orario che preferite. Se avete allergie o desideri particolari, vi preghiamo di comunicarcelo con la vostra richiesta di prenotazione e saremo lieti di considerarli.
€ 40,00 a persona
Incluso:
✓ Degustazione di 4 vini
✓ Assaggio spuntini locali Siciliani
✓ Pasta Siciliana
✓ Acqua
✓ Visita guidata vigna
✓ Visita guidata cantina
✓ Sconto di 10% sull’acquisto di vino
Escluso:
X Mancia (non obbligatorio, ma molto apprezzato)
Lingua
Inglese
Tedesco
Italiano
Ottima escursione tra vigneti e lava. I vini sono di ottima qualità, e l accoglienza molto familiare grazie all ambiente molto riservato. Consigliato a tutti coloro che faranno un'escursione sull'Etna.