Aree Attrezzate

Picnic Etna Nord

Sul versante Etna Nord ci sono diverse aree attrezzate dove puoi fermarti con gli amici o la famiglia per consumare il tuo picnic.

Se sali in auto e cerchi un barbeque o un tavolo dove appoggiarti allora devi fermarti sulla Mareneve all’altezza di “Piano Donnavita” o continuare ancora fino a “Piano Pernicana. A “Fossa Neve” trovi l’area attrezzato per fare il barbeque, ma senza tavoli. Questa zona è ideale per stendere la tua coperta al sole.

Se invece sei tra i boschi a fare trekking o mountain bike puoi anche fermarti a “Rifugio Timparossa”, ” Rifugio Monte Crisimo”, “Casa dei Calabresi”.

Quasi tutti i luoghi sono raggiungibili anche in auto percorrendo brevi tratti di strada sterrata, perfetti quindi per chi vuole godersi la montagna ma non può camminare molto.

casa dei calabresi bosco etna

Cosa mettere nel cestino

La prima cosa che dovete mettere nel cestino quando andate sull’Etna è l’acqua perché in quota non troverete nessuna sorgente o fonte dove poter prendere acqua.

E questo sono gli ingredienti che già trovi su Etna Nord per il tuo picnic:

  • Aria fresca di montagna;
  • Stupendi paesaggi che si affacciano sulla costa;
  • Boschi secolari che verdeggiano tra le colate di lava.

Cosa comprare a Linguaglossa

Lungo il percorso per salire a Piano Provenzana non può mancare la sosta a Linguaglossa per comprare la “Salsiccia al ceppo” prodotta dalla tradizione portata avanti dai macellai linguaglossesi. Ecco le macellerie di Linguaglossa.

La salsiccia al ceppo

La salsiccia al ceppo è fatta di carne selezionata di suino miscelata con il lardo di maiale. La carne viene tritata manualmente con un “partaturi” su un grosso tronco di legno “Cippu”. Dopo viene condita ed impastata con sale, pepe e finocchietto selvatico dell’Etna, alla fine viene insaccata dentro un budello naturale e legata con lo spago.

salsiccia al ceppo di linguaglossa
Grigliata all'aperto

La salsiccia di Linguaglossa cucinata sulla brace nelle apposite aree attrezzate vi lascierà meravigliati e sicuramente al rientro acquisterete l’altra per portarla a casa. Ecco cosa vi consigliamo di provare:

  • Il salame con il finocchietto, salsiccia stagionata prodotta con carni selezionate.
  • A “Gelatina” conosciuta come “Zuzzu”, un misto di carni bovine e suine bollite e condite con sale, limone, e pepe e dopo conservata al fresco per circa 24 ore.
  • Il vino rosso “da mattinedda” non può mancare.