Il logo di Pianoprovenzana.it
Per i turisti l’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa. Per “noi” l’Etna è la nostra montagna, infatti in Siciliano la chiamiamo: “a Muntagna”.
Con questo pensiero è stato creato il logo del sito Pianoprovenzana.it che rappresenta il vulcano Etna, ma come una montagna.
I colori rappresentano l’azzurro del Cielo, il verde della Natura e il blu del Mare. Questi sono i tre elementi che circondano Piano Provenzana, che con il suo cuore infuocato domina il versante Etna Nord – Linguaglossa classificandolo patrimonio dell’umanità.

La nascita di Pianoprovenza.it
Il progetto Pianoprovenzana.it nasce dalla collaborazione di due persone, una nata è legata a questo territorio dalla nascita, e una con tanta voglia di viaggiare e scoprire luoghi nuovi fino a trasferirsi in questa terra magica.
In questo lungo periodo di stop causa covid abbiamo pensato di trasmettere e far conosce il nostro versante dell’Etna Nord in maniera autentico per come lo vedono i nostri occhi.
Perchè il nostro territorio di Etna Nord ha necessità di essere solo valorizzato, per il resto ha tutte le carte in regola per essere sempre più competitivo e primeggiare nelle richieste dei visitatori. Etna Nord è unica per le sue eccellenze enogastronomiche, per la natura e per l’aspetto vulcanico.
Etna Nord regala emozioni. E noi vi aiutiamo a vivere questi emozioni!
Dal marzo 2022 il sito è anche messo in onda nella lingua Inglese: https://pianoprovenzana.com/.
Chi siamo – Un progetto nato dall’esperienza, cresciuto con il cuore
Dietro questo sito ci siamo noi: Anniek e Alessandro, uniti dall’amore per la natura, la Sicilia e l’Etna.
Due percorsi diversi, due professionalità complementari, un’unica visione: aiutarti a vivere l’Etna non da turista, ma da viaggiatore consapevole.
Ogni parola che leggi, ogni escursione che prenoti, ogni consiglio che ricevi nasce da esperienza diretta, scelte sentite e rispetto per il territorio.
Piano Provenzana non è solo un portale informativo o un servizio di prenotazione: è il nostro modo di accoglierti su questa montagna viva, con autenticità e cura.
Alessandro Lo Giudice – Oltre 25 anni con l’Etna nel cuore, passo dopo passo
Mi chiamo Alessandro e da più di 25 anni cammino sull’Etna, la conosco come si conosce una vecchia amica: nei suoi silenzi, nei suoi fuochi, nei suoi umori mutevoli.
Sono guida vulcanologica autorizzata e il mio lavoro è far dialogare le persone con il vulcano. Non ti porto semplicemente “in gita”, ma ti accompagno in un viaggio geologico, emotivo e personale, dove ogni pietra racconta, ogni sentiero insegna, e ogni cratere emoziona.
Lavoro con rispetto, in piccoli gruppi, perché credo che il vero contatto con la montagna viva avvenga nella quiete, nella presenza, nella meraviglia condivisa.
Ogni escursione è costruita con cura, in base alle condizioni del momento, per offrirti non solo un panorama, ma una storia da portare dentro.
🌋 Se senti il richiamo del fuoco e della terra, ti guiderò lì dove il cuore e la lava si incontrano.
Anniek Bakker – Marketing, emozioni e amore per l’Etna Nord
Sono nata in Olanda, ma fin da bambina ho sentito una profonda connessione con l’Italia.
Circa cinque anni fa, proprio sul vulcano Etna, ho trovato l’amore della mia vita — e con lui anche il mio posto nel mondo. Sì, si può davvero dire che Etna Nord regala emozioni. Io ne sono la prova vivente.
Sono laureata in marketing, ho l’abilitazione come guida escursionistica, e da oltre 12 anni lavoro nel mondo del turismo e del marketing internazionale, creando esperienze autentiche per viaggiatori curiosi e sensibili.
Il mio obiettivo? Emozionarti e ispirarti, aiutandoti a scoprire il lato più affascinante e meno conosciuto del vulcano: il versante Nord, dove la natura e la lava creano contrasti unici e suggestivi.
Attraverso questo sito condivido consigli, escursioni selezionate e piccoli segreti del territorio — perché le cose belle, quando condivise, diventano ancora più potenti.
🌋 Come è successo a me, forse anche tu ti innamorerai di questa terra. E l’Etna Nord saprà sorprenderti, emozionarti, accoglierti.
L’Emozione dell’Etna
Salire in cima all’Etna è davvero un esperienza ineguagliabile. Quando senti il tuo respiro affannoso, non soltanto per lo sforzo e l’altitudine ma anche perché scorgendo il cratere attivo sempre più vicino, il tuo cuore si accelera.
Il paradosso è che man mano che ti avvicini alla vetta il ritmo dei tuoi passi si fa sempre più allegro, come se il fatto di sapere di avere la cima del vulcano a portata di mano ti ricarica di nuove energie, fino a farti scaricare la fatica.
Arrivati in cima. Se qualcuno potesse guardarti in questo momento, vedrebbe soltanto un grande sorriso di soddisfazione dipinto sul tuo volto, che esprime ce l’ho fatta!
La ricompensa? Le mitica vista dall’alto che ti fa sentire il re del mondo.