Trekking Crateri sommitali Etna 3347 m.
L’escursione ai crateri sommitali Etna Nord a quota 3347 metri inizia da Piano Provenzana Etna Nord, dove troverete una bellezza vulcanica determinata dal contrasto tra il verde della natura e il nero delle eruzioni spente. L’escursione ai crateri sommitali Etna Nord consiste in una tour in 4×4 con partenza a 1800 metri e arrivo a 2900 metri ed un trekking che ti farà raggiungere il bordo del vulcano attivo.
Durante il percorso in fuoristrada potete ammirare diversi crateri spenti e la spettacolare bottoniera formatosi durante l’eruzione del 2002.
Arrivati a 2900 metri inizia l’escursione a piedi che vi condurrà fino a 3300 metri e qui bisognerà camminare per raggiungere la cima a piedi. Lungo la strada la guida vulcanologica dell’Etna vi racconterà diverse notizie sul vulcano. Ci vogliano circa 2 ore per raggiungere la cima (2,2 km).
Arrivati ai crateri sommitali dell’Etna a 3347 mt si può godere dello spettacolo del cratere Nord est dell’Etna e ammirare il più vicino possibile un cratere attivo che sbuffa di gas.
Dopo essere arrivati in cima al vulcano attivo più alto d’Europa e scattato qualche foto per immortalare la vostra impresa, scenderete di nuovo insieme alla guida. Il rientro viene fatto tutto a piedi, fino a Piano Provenzana. (Da 3347 metri a 1800 metri). Sono circa 8 km e ci vogliano 5 ore.
L’escursione sarà accompagnata da guide vulcanologiche regolarmente autorizzate ad accompagnare turisti in escursione ai crateri sommitali dell’Etna a 3347 mt..
Prezzo trekking crateri sommitali Etna 3347m.
- Solo per camminatori esperti: € 140,00 a persona (gruppi di al massimo 6/8 persone)
Incluso:
✓ Andata con il bus 4×4
✓ Arrivo all’osservatorio Pizzi Deneri
✓ Trekking a quota 3347 metri, crateri sommitali
✓ Discesa da quota 3347 metri fino a quota 1800 metri a piedi
✓ Bastoncini da trekking
✓ Caschi protettivi
✓ Assicurazione in caso di incidenti (a cura delle guide vulcanologiche)
✓ Uso di una giacca (su richiesta)
✓ Uso di scarpe da montagna (su richiesta)
✓ Guida vulcanologica professionale
Escluso:
X Mangiare e bere
X Rientro con il bus 4×4
X Parcheggio Piano Provenzana (€ 3,00 a macchina)
X Mancia per la guida (non obbligatoria)
Pagamento & conferma prenotazione:
Non chiediamo nessun anticipo, lavoriamo in base alla fiducia! Potete pagare il giorno del tour, direttamente alla guida. Potete pagare in contanti, con il bancomat oppure con la carta di credito. Con la prenotazione ricevete la conferma con tutti i dettagli ed il voucher della prenotazione tramite email.
Orari di partenza
Incontro: 07.45 – 08.00 ore
Orario partenza: 08.00 – 08.15 ore
! C’e solo la partenza su prenotazione! È richiesto un minimo numero di partecipanti per far partire l’escursione.
! L’orario di partenza (ed il prezzo):
- Solo per camminatori esperti: € 140,00 a persona (gruppi di al massimo 6/8 persone)
Facci sapere la tua esperienza e preferenza con la tua richiesta di disponibilità!
Dettagli escursioni Trekking Crateri sommitali Etna 3347 m.
Altitudine partenza: 1800 metri
Altitudine punto più alto: 3347 metri
Camminata in salita: circa 5 km (2 ore)
Camminata in discesa: circa 8 km (5 ore)
Potete parcheggiare la vostra auto nel piazzale di Piano Provenzana. Qui c’è molto spazio per parcheggiare. Nota: è un parcheggio a pagamento (€ 3,00 a macchina per giorno).
Trekking Crateri sommitali Etna 3347 m. requisiti:
È obbligatorio indossare buone scarpe da trekking durante l’escursione. Inoltre, è necessario vestirsi a strati e portare una giacca a vento. Il tempo può cambiare rapidamente in montagna. È inoltre necessario portare almeno 1,5 litri d’acqua.
Si prega di notare che questa escursione richiede allenamento. Bisogna essere in forma per fare questa escursione. Dovete tenere conto sia dell’altitudine che della durata del trekking. La quota massima che raggiungerete è 3347 metri (il bordo del cratere sommitale).
- Se si soffre di problemi di cuore non si può fare questa escursione.
- Se si soffre di astma e/o altri problemi respiratori.
- Se sei in gravidanza non si può fare questo tipo di escursione.
- Hai problemi alle ginocchia? Anche in questo caso non è possibile fare questo tour, a causa del trekking che viene effettuato su un terreno che è impervio e bisogna fare molta forza sulle ginocchia.
Per questa escursione necessità avere un età minima di 12 anni.
Importante
L’escursione viene effettuata sempre entro i limiti previste dalle ordinanze in vigore, con la responsabilità della guida vulcanologica. Pianoprovenzana non si prende nessuna responsabilità.
In caso di cambiamenti dell’attività del vulcano oppure meteo, durante l’escursione, non c’e mai un rimborso possibile. Inoltre sarà sempre la guida vulcanologica a decidere lo svolgimento dell’escursione. Perché la sicurezza viene prima di tutto.
Lingua
Inglese
Francese
Italiano
If you are physically fit, you will love this experience hiking up to one of the craters of Etna! The communication with the organizers was straight forward and clear. If you did not take along your own equipment, they provide shoes, walking sticks, wind-proof jackets, or even a simple backpack. We had an excellent and very experienced local volcano guide, explaining us the environment, conditions and history at Etna. And most important, he took very good care of us, paid attention to our speed, was constantly in contact through his radio with the home base, etc, so we felt safe despite the rumbling volcano. We never stood at the rim of a steaming volcano crater before, such an experience! Of course we were also lucky, had a beautiful (but hot!) day and a very small group (we were only 5 'easy' guests).