Escursione crateri 2002
Cercate un trekking sull’Etna di mezza giornata divertente ed un po impegnativo? Volete camminare sulla bocca di un cratere? Allora scegliete l’escursione crateri 2002! Accompagnati da una guida vulcanologica professionista, camminerete fino ai crateri dell’ultima grande eruzione del 2002. Un’escursione di circa 2,5-3 ore.
Itinerario escursione crateri 2002, il trekking
L’escursione crateri 2002 è adatta a tutti, anche a chi vuole avvicinarsi al trekking in montagna per la prima volta, o chi ha già esperienza a fare trekking.
Il punto d’incontro per partire per questa escursione crateri 2002, è sul versante nord dell’Etna a Piano Provenzana – Linguaglossa. Arrivati a Piano Provenzana si incontrano le guide che vi assisteranno lungo lo sterrato che conduce ai crateri del 2002.
Lungo il percorso ci si ferma in alcuni punti panoramici per fotografare il vulcano Etna.
Dettagli escursione crateri 2022
- Incontro: ore 10.15 oppure ore 16.15 – Chiosco Bar Mareneve
- Partenza: ore 10.30 oppure ore 16.30 da Piano Provenzana
- Rientro: ore 13.30 oppure ore 19.30 a Piano Provezana
- Durata totale: circa 3 ore
- Lunghezza: 4,5 km in totale
- Dislivello totale: 300 metri
Escursione crateri 2002
Già appena iniziate a salire sullo sterrato vi spiegheranno alcuni dettagli dell’eruzione facendovi visitare i resti di alcune strutture rimaste sepolte completamente sotto la lava del 2002.
Dopo un chilometro circa si attraversa la frattura dell’eruzione del 27 ottobre 2002 formatosi sul sentiero “Monte Nero – Timpa Rossa”. Durante l’escursione vedrete molte formazioni vulcaniche create dalle varie eruzioni sul versante nord dell’Etna nei diversi secoli. In particolare, si ricordano le eruzioni del 10 settembre 1911 e del 17 giugno 1923 che minacciano la città di Linguaglossa.
Vedrete inoltre speciali strutture morfo-vulcaniche chiamate ‘Hornitos’ (in spagnolo ‘piccolo forno’) dopo di che continuerete a salire lungo i coni piroclastici dell’eruzione del 2002 e ammirerete tutta la famosa “bottoniera del 2002” formatosi proprio in occasione di questa eruzione.
La quota massima che si raggiunge in questo trekking ai crateri del 2002 è di 2100 mt. di altitudine fino al bordo di uno dei crateri del 2002. Durante il trekking camminate sul bordo del cratere!
Orario e disponibilità
Il trekking ai crateri del 2002 è disponibile tutti i giorni su prenotazione, anche in inverno con la neve! Il trekking inizia alle ore 10.30 la mattina oppure alle ore 16.30 di pomeriggio. Tuttavia, dovete essere lì già alle ore 10.15 oppure alle ore 16.15, cosi da incontrarvi con la guida vulcanologica e fare un briefing. La vostra attrezzatura sarà controllata e, se necessario, potrete noleggiare scarpe e/o una giacca direttamente a Piano Provenzana.
Verso le ore 13.30 oppure verso le ore 19.30 ritornate dall’escursione crateri 2002.
Escursione crateri 2022 prezzo
Il trekking ai crateri del 2002 costa € 30,00 a persona. L’escursione crateri 2002 si svolgerà con una partecipazione minima di 6 persone. l gruppo è spesso composto da un massimo di 15 persone e dalla guida vulcanica.
È possibile pagare il giorno dell’escursione, direttamente alla guida. Non chiediamo alcun pagamento anticipato. Poiché lavoriamo sulla fiducia. Ci fidiamo che vi presentiate quando prenotate e vi fidate che la guida è pronto per voi quando prenotate!
Incluso
✓ Trekking ai crateri del 2002
✓ Fratture del 1911 e 1923
✓ Hornitos
✓ Guida vulcanologica
✓ Assicurazione in caso di incidenti
Escluso
X Bevande e cibo
X Bastoncini da trekking
X Scarpe e/o giubbotto caldo (possibilità di noleggio in loco)
X Mancia per la guida (non obbligatoria)
Parcheggio Piano Provenzana
Trovate un ampio parcheggio a Piano Provenzana. Questo è un parcheggio a pagamento, quindi ci sarà un addetto che passerà per lasciarvi il biglietto.
Guide
Durante questo trekking ai crateri del 2002 sarete accompagnate da guide regolarmente autorizzate ed esperte del territorio.
Requisiti
Abbigliamento e scarpe
È obbligatorio indossare buone scarpe da trekking durante l’escursione. Questi possono anche essere affittati tramite le guide vulcanologiche o nei negozi che ci sono a Piano Provenzana. Inoltre, è necessario vestirsi a strati e portare una giacca ( che può anche essere noleggiata). Il tempo può cambiare rapidamente in montagna. È inoltre necessario portare almeno 1,5 litri d’acqua.
Cibo e bevande
Non sono inclusi cibo o bevande. Portate quindi acqua se volete bere qualcosa durante o dopo il tour. Potete acquistare qualcosa in uno dei bar a Piano Provenzana, oppure nel paese prima di salire per l’Etna.
Restrizioni Escursione crateri 2002
Questo trekking non è consigliato a:
- Donne incinte superato il terzo mese di gravidanza
- Bambini da 0 a 5 anni
- Persone con problemi alla schiena
- Persone con problemi ai ginocchi
Suggerimenti:
- Prenotare in anticipo
- In caso di neve potete fare questo trekking con le ciaspole!
- Spesso prenotato insieme alla degustazione di vini
Mangiare & Bere
Al rientro dell’escursione dopo aver goduto delle bellezze del vulcano potete scegliere di mangiare o bere qualcosa in alta quota ci sono diversi bar a Piano Provenzana, e anche dei ristornati dove potete fermarvi a pranzare.
Se invece iniziate la discesa verso Linguaglossa incontrerete diverse strutture dove potete fermarvi per gustare qualcosa di casereccio e tipico.
Lingua
Inglese
Francese
Italiano
Recensioni
Escursione bellissima ,panorama da togliere il fiato e guide pazienti e preparate.Top!! Grazie Nikos et Vincenzo siete stati fantastici!!!
Tutto perfetto, dalla prenotazione all'escursione. Tutte persone corrette, simpatiche, cordiali, se ci si trova in zona consiglio vivamente di mettersi in mano loro. Un ringraziamento in particolare alla guida Luca, per la sua disponibilità, professionalità e passione