Funivia dell’Etna | 2500 metri

5 / 5Visualizza le recensioni
  • Esperto del territorio
  • Nessun pagamento anticipato
  • 100% Soddisfatti
Inizio tour:
Tutti i giorni
Durata tour:
Libera
Costo:
€ 52,00 p.p. (bambini € 30,00 p.p.)
Richiesta prenotazione

Funivia dell’Etna fino a 2500 metri

Dal piazzale Rifugio Sapienza (quota 1900 metri) si può prendere la funivia dell’Etna arriva fino a 2500 metri di altitudine. Da 2500 metri si ha una bellissima vista su vecchie colate laviche e alle spalle su crateri spenti. In quota potete rimanere il tempo che volete per poi riscendere nuovamente con la funivia.

Se volete potete fare anche una passeggiata a 2500 metri, ma non è permesso andare in cima al vulcano senza guida vulcanologica autorizzata. Dall’arrivo della funivia potete per esempio andare al cratere del 2001 che si trova a circa 30 minuti a piedi.

Dettagli Funivia dell’Etna

  • Punto di partenza: Rifugio Sapienza – Etna Sud
  • Quota punto di partenza: 1920 metri
  • Quota punto di arrivo: 2500 metri
  • Dislivello: 580 metri in salita con la funivia
  • Durata funivia: circa 15 minuti (andata) e 15 minuti (ritorno)
Funivia Etna vulcano crateri
Funivia dell'Etna - Etna Sud

Orario e disponibilità

La Funivia Etna Sud è aperta tutti i giorni, anche la domenica e nei giorni festivi dalle ore 08.45 alle ore 16.10. L’ultima discesa con la cabinovia è alle ore 15.50 in inverno ed in estate verso le ore 17.10. Se lo perdi, dovrai scendere a piedi, quindi attenzione all’orario!

Controlla sempre gli orari di chiusura il giorno dell’escursione. Potrebbero cambiare (ad esempio a causa del meteo o dell’attività vulcanica)!

Prezzo funivia dell’Etna

Prezzi a partire dal 1 Marzo 2025:

  • Adulti: € 52,00 a persona
  • Bambini 5-10 anni: € 30,00 a persona*
  • Bambini 0-4 anni: gratis

*Attenzione: per i bambini dai 5 anni in sù si applica un prezzo ridotto, se si prenota via Pianoprovenzana.it.

Include
Funivia andata e ritorno
Consigli itinerario a quota 2500m
Indicazioni stradali & link posizione funivia Google Maps

Escluso
X Bevande e cibo
X Parcheggio
X Guida vulcanologica

Cratere 2001 Etna Sud - Rifugio Sapienza
Cratere 2001 Etna Sud
Funivia dell'Etna crateri Silvestri Etna

Come funziona la prenotazione?

Con la prenotazione e dopo il pagamento riceverete direttamente la conferma della prenotazione con il voucher da Piano Provenzana per la funivia dell’Etna. Riceverai anche tanti consigli, in modo da essere ben preparati alla partenza.

Inoltre riceverete con la prenotazione le indicazioni stradali, i consigli su dove andare una volta a quota 2500 metri e qualche consiglio extra per visitare l’Etna.

Con la prenotazione online avete il vantaggio di:

  • Skip-the-line voucher per la biglietteria
  • Tutte le informazioni su dove andare e su come arrivarci
  • Consigli itinerario a quota 2500 metri

In breve, con un voucher di Pianoprovenzana.it ricevete tanti consigli extra!

Coda Funivia dell'Etna biglietteria
Funivia Etna verticale vulcano

Consigli Funivia dell’Etna

Abbigliamento
Indossate scarpe buone e robuste, camminate sulle rocce di lava solidificata. Vestirsi a strati e portare sempre un maglione e/o una giacca. Più si sale, più fa freddo e spesso c’è anche più vento.

È possibile noleggiare le scarpe ed una giacca anche a quota 2500 metri, come scendete dalla funivia.

Cibo e bevande
Assicuratevi sempre di portare qualcosa da mangiare e da bere. Ma potete anche comprare qualcosa nel bar a quota 2500 metri come scendete dalla funivia. Oppure qualcosa in un bar a Etna Sud, prima di prendere la funivia.

Parcheggio
La vostra auto la potete parcheggiare nel piazzale Etna sud. Qui c’è molto spazio per parcheggiare.

Nota: è un parcheggio a pagamento!

funivia dell etna bambino strada

Domande frequente

1. La funivia è sempre aperta?
Sì, in linea di massima la funivia è aperta tutto l’anno, tutti i giorni. Tuttavia, in caso di forti piogge e/o temporali o di eruzioni, la funivia viene chiusa per motivi di sicurezza. Perciò tenete sempre d’occhio il meteo prima di partire.

La funivia è dotata di un sistema di sicurezza automatico che la “blocca” in caso di vento troppo forte. A volte c’è troppo vento per la funivia, ma si può comunque salire. L’organizzazione in questo caso utilizza i bus 4×4 come alternativa dai 1900 ai 2500 metri di altitudine. Il prezzo è lo stesso.

2. Chi può salire sulla funivia?

Tutti possono utilizzare la funivia. La funivia è dotata di cabine chiuse che possono ospitare fino a 6 persone per cabina. Il dislivello è di circa 600 metri. Alcune persone provano un certo fastidio alle orecchie.

Anche i cani sono ammessi sulla funivia. Tuttavia, devono essere tenuti al guinzaglio e non devono arrecare disturbo alle altre persone. I cani sono ammessi gratuitamente.

3. Soffro di vertigine, posso prendere la funivia?

Non si attraversano grandi canyon in funivia. Si rimane a un’altezza costante di circa 30 metri dal suolo. La possibilità di prendere la funivia con le vertigini varia da persona a persona.

4. Una volta a quota 2500 metri voglio andare a piedi da solo, è consentito?

Sì e no. Senza una guida vulcanologica, è ufficialmente consentito raggiungere una quota massima di 2.500 metri. Ciò significa che si può camminare solo nella zona in cui si arriva con la funivia. Se volete salire più in alto, dovete prendere ufficialmente una guida vulcanologica riconosciuta.

Naturalmente, ci sono persone che giocano d’azzardo e salgono comunque sul vulcano da sole. Questo può essere molto pericoloso. In primo luogo, perché il terreno è molto irregolare e ci si può perdere facilmente se si esce dalla strada. In secondo luogo, perché il vulcano è molto attivo. Per questo motivo, risalire il vulcano, senza una guida professionale, può essere davvero pericoloso per la vita.

5. Allora come posso arrivare più in alto una volta preso la funivia?

Se volete salire più in alto sul vulcano, il nostro consiglio è di prenotare l’escursione completa: funivia con il bus 4×4 e guida . Questa escursione vi porta fino a quota 2900 metri (restrizioni del vulcano permettendo). In inverno si sale con il gatto delle nevi.

Se siete amanti di trekking, allora potete optare per il trekking fino a quota 3000m:

In questo momento la quota massima consentita è quota 3000m sul versante Sud dell’Etna. Se vuoi raggiungere i crateri sommitali, allora devi fare l’escursione dal versante Nord dell’Etna:

Bus 4x4 funivia Etna Sud
Funivia dell'Etna crateri Silvestri Etna

6. Sono residente in Sicilia. Come posso ottenere uno sconto sulla funivia?

Non è possibile acquistare online un biglietto per la funivia per i residenti in Sicilia. Puoi usufruire dello sconto solo mettendoti in fila il giorno stesso in cui vuoi prendere la funivia. È importante che mostri un documento d’identità valido che attesti la tua residenza in Sicilia. Si prega di notare che deve trattarsi di un passaporto o di una carta d’identità. La patente di guida non è valida!
Ti chiederanno anche il tuo codice fiscale e sarebbe utile se portassi con te una copia sia del tuo documento d’identità che del CF per accelerare la procedura per lo sconto.

7. Sono disabile. Come posso ottenere uno sconto sulla funivia?

Le persone con una tessera di invalidità valida ricevono uno sconto. Non è possibile acquistare questo biglietto online. Per usufruire dello sconto, è necessario mettersi in fila il giorno stesso per acquistare i biglietti. È necessario esibire una tessera di invalidità valida. Solo la persona disabile riceve uno sconto. Un accompagnatore deve pagare il prezzo intero.

Richiesta prenotazione

Lingue parlate dalle guide

  • Inglese
  • Italiano

Recensioni

Il voto medio
5,0 / 5
Valutazione
Escursione
5,0 / 5
Servizio Pianoprovenzana.it
5,0 / 5
Prezzo/qualità
5,0 / 5
“Giochi nella neve”

Anche in una stagione dove ha nevicato pochissimo, questa escursione ha permesso ai nostri bambini di giocare un po’ nella neve… il viaggo nella funivia era comodo e ti permette vedute bellissime dal vulcano fino al mare. Anche se Piano Provenzano era chiusa per assenza di neve abbiamo apprezzato la gentilezza e disponibilità del personale che ha risposta a tutte le nostre domande e anche prenotato l’escursione.

10 febbraio 2024 – Stefan , Malta
“Salita Etna”

Ottimo servizio, gentili e disponibili, ci hanno permesso di avere il biglietto ridotto per il ragazzo di 12 anni

6 gennaio 2022 – Luisa, Italia
€ 52,00 p.p. (bambini € 30,00 p.p.)

Prenota adesso!

Prenota e paga adesso la tua escursione e recivi il voucher di conferma direttamente nella tua casella di posta elettronica!

Prezzo tutto incluso!
Biglietto salta la fila in biglietteria
Già oltre 76.000 clienti soddisfatti

Seleziona il numero dei partecipanti

Adulti (età 11-99)
Bambini (età 5-10)
Bambini (età 0-4)
Data escursione

Ti serve aiuto? Ti aiuto volentieri a scegliere la tua escursione!

Ogni giorno raggiungibile dalle ore 09.00 alle ore 21.00
(anche di domenica!)

Anniek:

+31623370594
team@pianoprovenzana.it

ANVR

Guida certificata