Escursione Etna Nord 4×4
Vuoi arrivare il più alto possibile sul vulcano Etna, senza troppi sforzi? Ecco l’escursione adatta a te! Con il comodo bus 4×4 sali da Piano Provenzana fino a quota 2900 metri. Arriviamo ad un punto panoramico da dove hai una bellissima vista sulla costa della Sicilia da Taormina a Catania, sulla Valle del Bove e sul cratere attivo! Inoltre fai un piccolo trekking sul bordo del cratere del 2002. Il tutto accompagnato sempre da una guida vulcanologica.
Descrizione dell’escursione con il bus fuoristrada fino a quota 2900 metri
L’escursione Etna Nord 4×4 bus 2900 m. parte da Piano Provenzana, a bordo a dei comodi 4×4 si sale lungo uno sterrato che si arrampica sul vulcano fino all’osservatorio astrofisico Pizzi Deneri che si trova a 2900 metri.
Accompagnati da una guida vulcanologica, durante il percorso in fuoristrada potete ammirare diversi crateri spenti e la spettacolare bottoniera formatosi durante l’eruzione del 2002.
Arrivati in cima a 2900 metri scenderete dal bus 4×4 e accompagnati dalle guide vulcanologiche salirete a piedi per circa 50 metri di altitudine ancora, per poter ammirare il paesaggio mozzafiato che si affaccia sulla costa e dentro la famosa valle del Bove sotto lo sguardo del cratere di Nord Est.
Dopo aver raggiunto il tetto dell’Etna e ammirato dall’alto la costa Siciliana, iniziate la discesa in 4×4, fino a fare una sosta nell’ultimo cratere dell’eruzione del 2002. Proprio qui accompagnate dalle guide andrete a visitare con un trekking questo spettacolare cratere spento del 2002.
Durante questo breve trekking riuscirete a capire la vera forza del vulcano Etna.
Caratteristiche Etna Nord 4×4 bus 2900m escursione:
Punto di partenza: Piano Provenzana
Punto di rientro: Piano Provenzana
Altitudine partenza: 1800 metri
Altitudine punto più alto: 2950 metri
Durata escursione: circa 2,5 ore
Costi e orari escursione Etna Nord 4×4 bus 2900 m.
Orario di partenza:
- Partenza ore 09.30 (dovete arrivare per le ore 09.00)
- Partenza ore 10.30 (dovete arrivare per le ore 10.00)
- Partenza ore 12.00 (dovete arrivare per le ore 11.30)
- Partenza ore 13.30 (dovete arrivare per le ore 13.00)
- Partenza ore 15.30 (dovete arrivare per le ore 15.00)
! In bassa stagione c’e solo la partenza su prenotazione! È richiesto un minimo numero di partecipanti per far partire l’escursione.
! Dovete arrivare sempre 30 minuti prima della partenza. Cosi avete il tempo per il pagamento, per noleggiare una giacca e/o scarpe se volete e per adattarvi all’altitudine, prima di salire fino a quota 2900 metri.
Per favore indicare l’orario di partenza di preferenza!
Prezzi*:
Adulto: € 66,00 a persona
Bambini dai 4 ai 12 anni: € 48,00 a bambino
Bambini fino ai 3 anni: gratis se seduto con il genitore o l’accompagnatore
* I prezzi sono riservati a chi prenota online tramite noi. Se arrivate senza prenotazione, rischiate di non trovare posto e/o la partenza. Inoltre il prezzo è € 69,00 a persona e € 50,00 per bambini se arrivate senza prenotazione!
Incluso:
✓ Andata e ritorno con bus 4×4
✓ Arrivo all’osservatorio Pizzi Deneri
✓ Piccolo trekking a quota 2950 metri
✓ Piccolo trekking sul bordo dei crateri del 2002
✓ Guida vulcanologica
Escluso:
X Mangiare e bere
X Noleggio giacca e/o scarpe da montagna
X Parcheggio Piano Provenzana (€ 3,00 a macchina)
X Mancia per l’autista e/o guida (non obbligatoria)
Pagamento & conferma prenotazione:
Non chiediamo nessun anticipo, lavoriamo in base alla fiducia! Potete pagare il giorno del tour, direttamente al vettore. Potete pagare in contanti, con il bancomat oppure con la carta di credito. Con la prenotazione ricevete la conferma con tutti i dettagli ed il voucher della prenotazione tramite email.
Etna Nord 4×4 bus 2900 m. requisiti:
È obbligatorio indossare buone scarpe da trekking durante l’escursione. Questi possono anche essere affittati anche nei noleggi a Piano Provenzana. Inoltre, è necessario vestirsi a strati e portare una giacca a vento (può anche essere noleggiata). Il tempo può cambiare rapidamente in montagna. È inoltre necessario portare una bottiglia di acqua.
Questa escursione è adatta a chiunque abbia un livello di forma fisica normale. Ci sono alcune eccezioni in cui non è possibile partecipare a questa escursione:
- Se si soffre di problemi di cuore non si può fare questa escursione.
- Se sei in gravidanza è sconsigliato questo tipo di escursione, sopratutto per il percorso in bus.
- Hai problemi alle ginocchia? Anche in questo caso non consigliamo il tour, a causa del trekking che viene effettuato su un terreno che è impervio e bisogna fare molta forza sulle ginocchia. Diversamente potrai fare liberamente e comodamente il viaggio in bus senza fare il trekking.
L’escursione viene effettuata sempre entro i limiti previste dalle ordinanze in vigore.
Consigli escursione a 2900 metri Etna Nord
- Consigliato di prenotare anticipatamente! Se vuoi venire in bassa stagione, mandaci tutte le date che puoì venire, cosi possiamo concordare insieme a te la giornata migliore!
- Potete parcheggiare la vostra auto nel piazzale di Piano Provenzana. Qui c’è molto spazio per parcheggiare. (€ 3,00 al giorno)
- Prezzo riservato ai booking online! Senza prenotazione il prezzo è € 69,00 a persona!
- Siete più giorni nella zona? Prenota per il prima giorno possibile. Cosi hai la possibilità di spostare la prenotazione in caso di brutto tempo!
- Consigliamo vestiti colorati per foto più vivace! Perché l’Etna è nera, cosi risaltate di più sulle foto!
Lingue parlate dalle guide
Inglese
Francese
Italiano
Recensioni
Our family of 4, including 2 kids (9 & 5), went to the 2,900m observatory station of the Etna with this tour! We all loved it. There were many guides speaking different languages for all to understand (Italian, English & French). They gave us many explanations on the way and back. We had time to take fabulous pictures of Etna and learned some more asking many questions. We all loved it! Thank you!
Super mega fantastica esperienza, bravissime le guide. Consigliati stimo per chi non ama i posti turistici.Pace tranquillità e relax Nei giorni a seguire sono stata a rifugio Sapienza troppa confusione. Piano provenzana tutta la vita.pure il tragitto che porta li,pieno di vegetazione abbiamo incontrato pecorelle e conigli. Favolosoooooo