Guide Etna per trekking e passeggiate
Fatti accompagnare nelle tue attività all’aria aperta dai professionisti della montagna!
Una guida vulcanologica, un accompagnatore naturalistico, o una cartina e un paio di scarponcini, ecco ciò che serve per scoprire l’Etna nelle sue dimensioni.
L’Etna fino a quota 2000 metri offre un infinità di sentieri e potete scegliere di essere accompagnati anche da un accompagnatore naturalistico o di affrontarli liberamente con le giuste precauzioni e conoscenze.
Una guida è obbligatoria da 2000 metri in su
Per affrontare il vulcano nella parte sommitale invece è obbligatorio prenotare una guida vulcanologica. Personale qualificato e formato per accompagnare i turisti nelle aree sommitali.
Attualmente, le Guide dell’Etna, sono le uniche figure autorizzate all’accompagnamento ai sensi della L.R. 28 del 6/4/96, fanno parte del Collegio regionale delle Guide Alpine e Vulcanologiche della Sicilia, conta n. 53 iscritti fra guide alpine, guide alpine emerite e guide vulcanologiche.
Le guide autorizzate dell’Etna a Linguaglossa
Guide vulcanologiche Etna Nord
Telefono: +39 3455741330
E-mail: info@guidevulcanologicheetna.it
Website: https://www.guidevulcanologicheetna.it/
Gruppo guide Etna Nord
Telefono: +39 095 777 45 02
E-mail: info@guidetnanord.com
Website: https://www.guidetnanord.com/it/
Gruppo guide Etna Nord
Telefono: +39 368663453
E-mail: info@etnaguide.it
Website: http://www.etnaguide.it/