Escursioni invernali Etna

Escursioni invernali sull’Etna: tra lava e neve

Vuoi scoprire il vulcano Etna ed il suo territorio d’inverno? Ecco le escursioni che puoi fare in inverno. Tenete presente che c’e la neve sull’Etna nel periodo invernale. Se c’e abbastanza neve, gli impianti di sci a Piano Provenzana aprono, cosi Etna Nord diventa un posto unico. Puoi sciare sulla lava, con la vista sul mare! Vuoi sapere il meteo? Controlla qua il nostro bollettino neve!

1. Sciare sull’Etna

Se c’è abbastanza neve a Piano Provenzana (quota 1800m.), gli impianti sciistici aprono. Ci sono 5 piste da sci che ti offrono un panorama straordinario. Se non sai sciare, puoi prendere un maestro di sci/ snowboard per una lezione. I bambini possono divertirsi sulla neve noleggiando lo slittino. Lo skipass costa € 35,00 a persona e si può solo comprare direttamente alla biglietteria.

seggiovia etna nord

2. Ciaspolata ai crateri del 2002

Ti piace il trekking? Allora devi provare quest’ esperienza sul nostro vulcano Etna. Durante questo trekking di circa 2.5 ore, arrivi fino a 2500 metri ai bordi dei crateri del 2002. Se c’è la neve, il trekking viene fatto con le ciaspole. L’affitto delle ciaspole costa € 10,00 a persona. Il trekking ai crateri del 2002 costa € 30,00 a persona.

L’escursione è possibile tutti i giorni, ma solo su prenotazione! Leggi qua più info su quest’escursione:

Ciaspolata Etna crateri del 2002

Trekking crateri del 2002 con ciaspole

3. Passeggiata a cavallo di 1,5 ora

Quest’escursione parte da Linguaglossa, ai piede dell’Etna. Durante l’escursione andate in direzione dei Monti sopra la Valle dell’Alcantara. Durante la passeggiata a cavallo avete la bellissima vista sull’Etna a distanza. Un escursione che ti fa vivere il territorio dell’Etna e godere un momento di relax a cavallo.

Passeggiata a cavallo

Passeggiata a cavallo Etna Linguaglossa

4. Funivia + Gatto delle nevi 2900 m. (Etna Sud)

Volete arrivare sull’Etna più in alto possibile? Allora dovete andare a Etna Sud. Qui prendete la funivia fino a 2500 metri. Poi salite sul Gatto delle nevi fino ad arrivare a 2900 metri di altitudine dove fate un piccolo trekking sul bordo di un cratere spento accompagnati da una guida vulcanologica. L’escursione dura circa 2 ore e costa € 89,00 a persona.

Funivia + Gatto delle nevi 2900m.

Gatto delle nevi Etna Sud

5. Con lo slittino sulla neve

Divertimento garantito con lo slittino! Ai negozi di souvenir a Piano Provenzana potete noleggiare degli slittini o bob per passare una bellissima giornata a scivolare sulla neve. Al di fuori delle piste di sci, c’e tanto spazio dove si può giocare e scivolare con lo slittino.

Noleggio slittini

neve slittino piano provenzana etna