Le Gole dell’Alcantara
L’attrazione più affascinante della Valle dell’Alcantara sono le Gole dell’Alcantara. Le gole si trovano tra Castiglione di Sicilia e Motta Camastra e si tratta di una grande gola scavata in rocce laviche millenarie.
Il canyon delle gole dell’Alcantara è profondo circa 25 metri e nella parte più stretta, la gola è larga solo 2 metri fino ad arrivare nei punti più larghi a circa 4-5 metri.
Origini delle Gole dell’Alcantara
La gola si è creata grazie al raffreddamento rapido della colata che ha creato questo tipo di lava chiamata ‘Lava basaltica’. Questa lava è ricca di ferro, magnesio e calcio ma contiene poco silicio. A causa del rapido raffreddamento sono sorti “prismatiche pentagonali” ed “esagonali”.
Con il passare dei secoli la lava è stata levigata dallo scorrere delle acque del fiume Alcantara.
Tuttavia, ci sono anche persone che pensano che la lava fosse un tutt’uno e che sia divisa con lo scorrere del fiume. Ciò è tuttavia invalidato dal fatto che i due lati delle fessure hanno una struttura completamente diversa e quindi non si riuscirebbero ad incastrare nemmeno tra loro.
Per visitare le gole dell’Alcantara bisogna arrivare a Motta Camastra e troverete un parcheggio dove lasciare l’auto.
Poi potete scegliere se scendere dalle scale comunali dove pagherete un biglietto d’ingresso e scendete fino a giù a piedi, oppure optate per l’ascensore che vi porta giù sempre (a pagamento) senza alcun sforzo.
Escursioni gole alcantara
Se volete visitare la gola in modo unico, potete scegliere una delle tante escursioni offerte in questa zona, ad esempio: