Se volete organizzare un’esperienza didattica sull’Etna.
Il versante Etna nord- Linguaglossa è il luogo ideale per esplorare il patrimonio mondiale dell’umanità con le sue evoluzioni morfologiche e vulcaniche.
Le guide e gli alunni sull’Etna
La storia del vulcano e dei suoi abitanti viene illustrata da guide locali che riusciranno a coinvolgere i ragazzi a valorizzare il patrimonio che ci circonda.
Accompagnati da guide esperte gli alunni di ogni grado potranno esplorare le caratteristiche della vegetazione, e del vulcano Etna.
Lo scopo è quello di incentivare i giovani a vivere di più la natura esplorando e soprattutto conviverci con essa rispettandola perché tutte queste specie sono necessarie anche per l’uomo.
Diversi sono gli itinerari sull’Etna da esplorare nell’esperienza didattica.
Leggete qui:
- Passeggiata ai monti Sartorius
- Passeggiata ai crateri del 2002
- Passeggiata grotta dei Rotoli
- Passeggiata Piano Pernicana e Madonnina della pineta
- Passeggiata Timparossa e grotta dei Lamponi