La Funivia dell’Etna
La funivia dell’Etna è l’attrazione più gettonata dei turisti che arrivano in Sicilia e vogliono visitare l’Etna senza fare sforzo fisico. Sull’Etna c’e solo una funivia e questa si trova sul versante sud dell’Etna. Con la funivia potete arrivare da circa 1900 metri a 2500 metri. I crateri sommitali dell’Etna si trovano a 3300 metri circa.
Se siete nel versante Etna Nord ma volete comunque visitare il versante Etna Sud dovete percorrere la Sp.59 fino a Zafferana Etnea e poi salire per Rifugio Sapienza (circa 50 km).
Diverse opzioni per la funivia dell’Etna
Clicca sulla foto per leggere di più sulla escursione con la Funivia dell’Etna Sud.
Escursione a 2500 metri
L’escursione base della funivia dell’Etna consiste in una risalita con la cabinovia fino a quota 2500 metri.
La funivia parte a 1923 metri di altitudine, e nel frattempo che sale vi permetterà di vedere dall’alto i crateri Silvestri e le diverse colate laviche che si sono dirette nei secoli verso Catania.
▶ Clicca qui per prenotare un ‘skip-the-line’ biglietto per la funivia
Escursione a 2920 metri
Questa escursione è una combinazione tra funivia e bus 4×4.
Arrivati in funivia a 2500 metri salirete a bordo di potenti bus 4×4 che vi accompagneranno a quota 2920 metri dove farete con le guide autorizzate una passeggiata su un cratere spento.
Da qui si ha una bella vista panoramica e si può anche godere del paesaggio che si affaccia fino al mare.
▶ Prenotare un ‘skip-the-line’ biglietto per la funivia + 4×4 bus
Escursione ai crateri sommitali dell’Etna 3300 metri
Se volete salire fino ai crateri principali dell’Etna questo è possibile prenotando un escursione con le guide vulcanologiche autorizzate.
Partirete sempre da 1923 metri dal piazzale funivia arrivati a 2500 metri salirete sui bus 4×4 e arrivati a 2920 metri lascerete i mezzi e proseguite a piedi.
Accompagnati da guide esperte affronterete circa 1 ora e 30 minuti di cammino fino a raggiungere il bordo del cratere attivo.
Arrivati ai crateri sommitali dell’Etna a 3300 mt si può godere dello spettacolo di vedere un cratere attivo che sbuffa con la sua fuoriuscita di gas e avrete il tempo di scattare qualche foto e poi si riscende di nuovo insieme alla guida a piedi fino alla funivia.
▶ Prenotare l’escursione ai crateri sommitali (3300 metri)
Costi funivia dell’Etna*
Funivia dell’Etna fino a 2500 metri
Si può salire con la funivia sull’Etna. Questa funivia si trova solo sul versante sud dell’Etna. La funivia arriva ad un’altitudine di 2500 metri. Il viaggio in funivia costa € 30,00 per persona (bambini € 23,00).
▶ Clicca qui per prenotare un ‘skip-the-line’ biglietto per la funivia
Cabinovia+bus 4×4 fino a 2920 metri
Vuoi andare fino a 2920 metri di altitudine, questo costerà € 67,00 per persona (Costo bambini € 50,00 p.p.). Si percorre il primo tratto con la funivia e poi con gli autobus fuoristrada.
Se vuoi puoi anche camminare fino a 2920 metri, dopo che sei arrivato a 2500 metri con la funivia. Devi calcolare almeno 1,5 ora di cammino in salita ed inoltre cammini sulla strada dove passano anche i fuoristrada. Non è ammesso superare la quota libera autorizzata senza essere accompagnati da una guida vulcanologica.
▶ Prenotare un ‘skip-the-line’ biglietto per la funivia + 4×4 bus
Funivia + crateri sommitali dell’Etna 3300 metri
Se si vuole andare nel cratere principale del vulcano Etna, questo costa € 100,00 per persona. Questo può e deve essere fatto solo accompagnati da una guida vulcanologica autorizzata.
▶ Prenotare l’escursione ai crateri sommitali (3300 metri)
Indirizzo funivia Etna Sud
Funivia dell’Etna
Stazione partenza
Piazzale Rifugio Sapienza
95030 Nicolosi (CT)
* I prezzi indicati sono quelli ufficiali della funivia dell’Etna.