Piano Provenzana o Rifugio Sapienza

Le differenze tra Piano Provenzana e Rifugio Sapienza

Le differenze tra Piano Provenzana e Rifugio Sapienza? Ecco qua, un confronto dei due versanti del vulcano Etna. Scopri le differenze tra Etna Nord ed Etna Sud: due territori completamente diversi!

etna nord benvenuto
etna sud funivia

Posizione

Piano Provenzana si trova sul versante Nord dell’Etna. Se arrivate da Giardini Naxos, Taormina, Letojanni, Messina, Castiglione di Sicilia, Randazzo o Linguaglossa, questo è il versante più facile da raggiungere in minor tempo.

Rifugio Sapienza si trova sul versante Sud dell’Etna. Il versante Sud è più accessibile per chi viene da Zafferana Etnea, Nicolosì, Catania, Siracusa e Noto.

Accessibilità auto

I due versanti distano tra loro circa 42 km e sono raggiungibili sia in auto che in taxi o pullman.

Per arrivare a Piano Provenzana non esistono collegamenti con mezzi pubblici che partono dai grandi centri. Invece per arrivare a Rifugio Sapienza troverete dei servizi autobus, che collegano Catania a Rifugio Sapienza.

Per arrivare a Piano Provenzana bisogna percorrere la strade Mareneve che sale da Linguaglossa o Fornazzo.

Per arrivare a Rifugio Sapienza c’e la strada Provinciale 92 che sale da Zafferana Etnea o da Nicolosi.

Rifugio Sapienza - Etna Sud

Collegamento versante Nord e Sud

I due versanti non sono collegati direttamente. Quindi se vuoi andare dal lato Nord al lato Sud devi riscendere a valle per poi risalire. Ci vogliano circa 42 km (1 ora di macchina).

Per gli amanti dell’avventura esiste una strada sterrata di circa 38 km che collega i due versanti: “la Pista Altomontana” che per le sue bellezze paesaggistiche rende il percorso unico. Ideale da percorrere in mountain bike o a piedi.

pista alto montana

La differenza tra Etna Nord e Etna Sud

I due versanti dell’Etna si presentano diversi uno dall’altro. Il versante di Rifugio Sapienza è estremamente turistico, è il più conosciuto. Anche perché qui c’è la funivia dell’Etna che ti permette di arrivare ai crateri sommitali dell’Etna più facilmente e con minor sforzo.

etna sud
etna nord crateri 2002

Sul versante Nord di Piano Provenzana è meno turistico, ma troverete una bellezza vulcanica determinata dal contrasto tra il verde della natura e il nero delle eruzioni spente.
Anche da Etna nord potete raggiungere la zona sommitale a bordo di confortevoli bus 4×4, fino a 2900 metri.

Funivia dell’Etna

La funivia dell’Etna si trova ad Etna Sud. La funivia parte a 1923 metri di altitudine, al fianco del Rifugio Sapienza. Con la funivia raggiungi in pochi minuti una quota di 2500 metri. Da qui partono i fuoristrada che ti portano a 2920 metri di altitudine. Se vuoi andare ai crateri sommitali dell’Etna devi salire a piedi gli ultimi 400 metri di dislivello fino a 3300 metri. Questo è ammesso solo con una guida vulcanologica autorizzata e bisogna sempre prenotare in anticipo.

funivia dell etna 2

Escursione bus 4×4 Piano Provenzana

Sul versante Nord non c’è una funivia, ma l’escursione ai crateri sommitali dell’Etna viene effettuata con dei confortevoli bus 4×4 che da Piano Provenzana salgono su una pista sterrata fino a 2900 metri.

Durante il percorso le guide vulcanologiche vi spiegheranno l’evoluzione del vulcano Etna e visiterete diversi crateri spenti.

escursione 4x4bus etna nord

Crateri spenti

Sia a Piano Provenzana che a Rifugio Sapienza puoì andare a vedere dei vecchi crateri spenti.

Piano Provenzana è sopratutto conosciuta per l’ultima grande eruzione del 2002 che ha distrutto la stazione turistica e le diverse strutture che ci stavano attorno. Partendo da Piano Provenzana in un escursione di circa 1,5 ora puoi arrivare a visitare questi crateri dell’eruzione del 2002.

Spino santo lava 2002

Un escursione impressionante che ti fa rivivere i momenti tragici dell’eruzione e vedere e capire la potenza del vulcano Etna.

Sul versante Sud puoi visitare i Crateri Silvestri. In solo 20 minuti di cammino ti ritrovi sul bordo del cratere Silvestri superiore. Da qui hai una bellissima vista sul cratere Silvestri inferiore e puoi vedere la costa fino a Siracusa.

hike crateri silvestri etna sud